Solo nei mercoledì pomeriggio del mese di Settembre sarà possibile visitare due sotterranei cronologicamente distantissimi ma geograficamente vicinissimi: attraverso una bella passeggiata nel parco di Villa Ada Savoia riusciremo a visitare sia le Catacombe di Priscilla che il bunker sotterraneo dei Savoia a Villa Ada. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l'utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo: € 20,00
Durata: 2,00 H

VISITA GUIDATA: 20€ TUTTO INCLUSO  (incluso auricolari e biglietti d'ingresso)

DURATA VISITA: 2h00

INFO: 334 7401467

La visita termina in Via Salaria 267, vicino all'ingresso delle catacombe

N.B. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l'utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività. 

 

Due sotterranei che non potrebbero essere più diversi, eppure così vicini: per connetterli, infatti, basta attraversare a piedi il parco di Villa Ada Savoia, immersi nella quiete e nel verde.

Il primo è un vasto luogo funerario che si sviluppa sull’antica Via Salaria a partire dal II secolo d. C., e che prende il nome dalla possibile fondatrice della necropoli cristiana, Priscilla. Le catacombe sono tra le più affascinanti del mondo antico, per la loro pianta irregolare e per le bellissime decorazioni ad affresco ancora conservate, basti citare il cubicolo della Velata, con una suggestiva rappresentazione del Buon Pastore al centro della volta, o la Cappella Greca, dipinta all’epoca dell’imperatore Gallieno (253-268 d. C.). La decorazione qui occupa tutte le pareti, con numerose scene bibliche e motivi ornamentativi in stucco: un vero e proprio spettacolo di arte antica.

Dopo la visita delle catacombe, condotta da una delle guide del luogo, proseguiremo a piedi attraversando il parco di Villa Ada e raccontandone la storia e gli edifici più importanti, per giungere, alla fine del percorso, al centro del parco, dove si erge la collina delle Cavalle Madri: è proprio qui che, negli anni ’40, si decise di scavare il rifugio antiaereo della famiglia Savoia. Il rifugio, realizzato per proteggere il Re Vittorio Emanuele III e la sua famiglia dai bombardamenti, è un grande tunnel sotterraneo con planimetria ad anello, quasi interamente carrabile e dotato di sistema di areazione, porte antigas, allaccio elettrico e bagni.

Un percorso accelerato nella storia, che ci permetterà di visitare due siti particolarmente suggestivi della Via Salaria, e di osservare due tipologie completamente diverse di sotterranei: uno funerario, uno militare e difensivo, uno dipinto e decorato, uno scarno ed essenziale, uno dal valore cultuale, uno strettamente funzionale.

Due luoghi vicini nello spazio ma distanti migliaia di anni. 

Appuntamento: Ingresso delle Catacombe, Via Salaria 430

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento