La visita a Centrale Montemartini, vecchia centrale elettrica di Roma trasformata in museo, è di per sé emozionante. Se aggiungiamo anche i coloratissimi mosaici di epoca romana l'esperienza è davvero unica! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo: € 12,00

VISITA GUIDATA: 12€, inclusi auricolari

BIGLIETTO:

Non residenti: 10,00€

Residenti: 9,00€ 

Mic card: gratuito

DURATA VISITA: 1h30

INFO: 334 7401467

 

N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.

 

La mostra, allestita nel suggestivo contesto di Centrale Montemartini, offre al pubblico la possibilità di osservare i bellissimi mosaici romani delle collezioni Capitoline, recentemente restaurati.

Questa attività di restauro e classificazione ha portato a nuove scoperte e nuove attribuzioni, ad esempio ha reso possibile determinare la provenienza di alcuni di questi pezzi, per la maggior parte rinvenuti durante gli sbancamenti e gli sterri effettuati dai cantieri post-unitari per creare una capitale moderna, che non avevano registrato con precisione i luoghi di ritrovamento.

La mostra si concentra su una serie di tematiche, come la tecnica produttiva, gli ambiti di utilizzo all’interno di ville e dimore di lusso, in edifici sacri o in contesti funerari, che vengono esposte con grande chiarezza. Ma ancora più che imparare e comprendere questa tecnica peculiare destinata ad avere grande successo nei secoli, la mostra è un’occasione importante di vedere i mosaici, ancora sconosciuti al grande pubblico e di altissima qualità. I colori delle tessere, la rifrazione della luce, le rappresentazioni vivacissime sono imperdibili, soprattutto con lo sfondo dei grandi macchinari dell’ex centrale elettrica: un luogo spettacolare per opere spettacolari.

 

Appuntamento: ingresso di Centrale Montemartini, Via Ostiense 106

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento