Da palazzo imperiale a cappella che custodisce le reliquie della vera croce, il complesso di Santa Croce schiude le porte sui suoi luoghi segreti e sulle sue leggende secolari...scoprile insieme a noi! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con mascherina, per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo: € 10,00
Costo biglietto: € 15,00
Durata: 2,00 H

VISITA GUIDATA: 10€ 

BIGLIETTO DI INGRESSO ALL'AREA: 15€ (da pagare in loco)

DURATA VISITA: 2h00

INFO: 334 7401467

Tra i numerosi luoghi mistici e spirituali dell’Urbe, una menzione speciale va al complesso di Santa Croce in Gerusalemme, la cui storia, come fin troppo spesso accade nella città di Roma, attraversa i secoli, regalandoci un’evoluzione e una serie di trasformazioni strutturali e funzionali a dir poco incredibili. 

La chiesa, infatti, viene eretta all’interno di un possedimento imperiale dell’età dei Severi, che comprendeva un palazzo, un circo e un anfiteatro: palazzo e anfiteatro vengono poi racchiusi (e riutilizzati!) nella cerchia delle mura aureliane, costruite tra 270 e 275 d.C., e ancora oggi le possenti mura dell’anfiteatro sono visibili girando intorno al complesso, tra Viale castrense e Via Nola!

Il palazzo invece, ristrutturato da Costantino, fu utilizzato dall’imperatrice Elena, che decise di trasformarne una porzione nella cappella destinata a raccogliere le reliquie della Croce, rinvenute a Gerusalemme e trasportate a Roma dall’imperatrice stessa. 

La cappella costituisce il nucleo della chiesa odierna, più volte ingrandita e rimaneggiata.

La nostra visita si concentrerà sulla storia del sito dall’epoca romana a quella cristiana, riuscendo anche a mostrare aree raramente aperte al pubblico: oltre alla chiesa e alla cappella delle reliquie, sarà infatti possibile visitare la biblioteca, il refettorio, il museo e soprattutto l’anfiteatro romano, oggi riutilizzato come splendido orto monastico!

Appuntamento: davanti alla chiesa di Santa Croce in Gerusalemme

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento