Una passeggiata sopra e sottoterra a piazza Bocca della Verità, con la possibilità di entrare nel tempio di Ercole Oleario e nel tempio di Portuno!

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata

VISITA GUIDATA: 15€ inclusi eventuali auricolari ed inclusi biglietti

DURATA VISITA: 1h30

INFO: 334 7401467

 

Questa zona era anticamente occupata dai frequentatissimi mercati della carne e delle erbe (il Foro Boario e il Foro Olitorio), qui in posizione perfetta perché vicinissimi al fiume e all’antico “Porto Tiberino”, dove arrivavano i prodotti alimentari trasportati lungo il Tevere e scaricati al porto, pronti per essere venduti ai mercati.
La nostra visita si concentrerà proprio sui due templi del foro, ben visibili e conservati ancora oggi: il tempio dedicato ad Ercole Olivario, più antico edificio in marmo sopravvissuto a Roma (II secolo a.C), erroneamente attribuito a Vesta per la sua forma circolare, e il vicino tempio rettangolare, dedicato invece a Portuno, dio dei porti, citato da Varrone.

Entrambi gli edifici furono trasformati in chiese nei secoli successivi: già dal IX secolo d.C. il tempio di Portuno divenne la chiesa di Santa Maria Secundicerii, poi Santa Maria Egiziaca, patrona delle prostitute. Il tempio di Ercole venne invece dedicato, nel XVII secolo, a Santa Maria del Sole.

Con la nostra passeggiata partiremo dunque dal monumento simbolo di questa zona, il tempio di Ercole Vincitore, e racconteremo la storia dei resti visibili e nascosti di questa importante zona della città: con un po’ di fantasia, cercheremo insieme di immaginare la fervida attività e il viavai di gente che doveva caratterizzare questi luoghi oggi completamente trasformati.

 

Appuntamento: Piazza Bocca della verità n. 16A (accanto la chiesa di S. Maria in Cosmedin)

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento