Due sotterranei suggestivi ma completamente diversi, da un'area archeologica con affreschi e mosaici alle brulle gallerie delle cave di tufo...da un affascinante ambiente musealizzato ad un'esperienza speleologica!

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo della visita: € 17,00
Biglietto di ingresso: € 13,00 (in aggiunta al costo del visita)
Durata: 2,15 H

Maggiori informazioni

VISITA GUIDATA: 17€

BIGLIETTI D'INGRESSO AI SOTTERRANEI: 13,00 euro DA SALDARE IN CONTANTI SUL POSTO (8 euro per le Case Romane del Celio + 5 euro per le Cave del Tempio di Claudio). 

TOTALE VISITA: 30,00 euro, di cui 17,00 da saldare ONLINE IN FASE DI PRENOTAZIONE e 13,00 da saldare IN CONTANTI SUL POSTO

DURATA VISITA: 2h15

INFO: 334 7401467

La visita ci porterà a scoprire il colle Celio da una prospettiva inedita: esplorandone i sotterranei! Uno dei colli più centrali della città nasconde ambienti totalmente inaspettati!

L'itinerario è pensato per chi vuole approfondire la storia della Roma antica attraverso le testimonianze archeologiche straordinarie del sottosuolo, e per chi voglia comprendere come e perchè si siano formati i sotterranei della città...

Il percorso unisce due sotterranei geograficamente e cronologicamente vicini, ma completamente diversi dal punto di vista della formazione e dell'aspetto odierno: da un lato le Domus del Celio, un complicato isolato residenziale evolutosi in oltre due secoli di storia, che conserva bellissime decorazioni ad affresco e mosaico e una misteriosa sepoltura cristiana.

Dall'altro lato, i cunicoli rocciosi e bui delle cave per l'estrazione del tufo, collocati sotto le sostruzioni del Tempio del Divo Caludio. Non dotati di luce eletterica e accessibili solo tramite le nostre visite, questi ambienti sotterranei celano scorci mozzafiato...dalle stalattiti di carbonato di calcio ai limpidi laghetti di acqua di falda!

 

L' ITINERARIO AI LAGHETTI è ADATTO A CHIUNQUE NON ABBIA DIFFICOLTà DI DEAMBULAZIONE E DI EQUILIBRIO. SI CONSIGLIA DI INDOSSARE SCARPE CHIUSE CON SUOLA ANTISCIVOLO.

è NECESSARIO ESSERE MUNITI DI UNA TORCIA ELETTRICA, MENTRE L'ASSOCIAZIONE FORNISCE GLI ELMETTI PROTETTIVI.

Appuntamento: davanti alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento