I mille volti del colle Gianicolo...e il panorama al tramonto!
Una passeggiata in uno dei belvedere più suggestivi e potenti di Roma. Ma non solo: al di là del famosissimo panorama, il Gianicolo è uno dei colli più importanti della città, protagonista di mille storie e palcoscenico di vicende diversissime.

VISITA GUIDATA: 12€, inclusi auricolari
DURATA VISITA: 1h30
INFO: 334 7401467
Il grande escluso dai sette colli: il Gianicolo. Oggi frequentato dai visitatori soprattutto per il famosissimo panorama che offre sulla città, il colle è in realtà densissimo di storia. Anzi, il colle non è protagonista di una sola storia, ma di tante, celando un passato variegato e cangiante, costellato di memorie patriottiche e di ville che ne hanno definito la leggendaria bellezza paesaggistica. Ad esempio parleremo dei grandi monumenti dedicati a Giuseppe Garibaldi e alla sua Anita, dei busti in ricordo degli eroi garibaldini che combatterono sul colle le battaglie della Repubblica Romana, del famoso Fontanone dell'Acqua Paola, simbolo delle nuove opere urbane di Paolo V Borghese. Insomma, l'"Ottavo colle" pullula di echi risorgimentali e di quella grande bellezza che ha immortalato Sorrentino nel suo celebre film. Il nostro percorso partirà dalla Chiesa di San Pietro in Montorio e dal tempietto costruito da Bramante, oggi compreso nel chiostro della Reale Accademia di Spagna, e terminerà ad una delle terrazze panoramiche più belle di Roma, da godersi con la luce del tramonto!



