I mille volti del colle Gianicolo
Una passeggiata in uno dei belvedere più suggestivi e potenti di Roma. Ma non solo: al di là del famosissimo panorama, il Gianicolo è uno dei colli più importanti della città, protagonista di mille storie e palcoscenico di vicende diversissime. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l'utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.

N.B. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l'utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.
Il grande escluso dai sette colli: il Gianicolo. Oggi frequentato dai visitatori soprattutto per il famosissimo panorama che offre sulla città, il colle è in realtà densissimo di storia. Anzi, il colle non è protagonista di una sola storia, ma di tante, celando un passato variegato e cangiante. Se infatti ricordiamo il Palatino come colle della fondazione di Roma e come sito archeologico principe della città, l’Aventino come il colle delle secessioni e dei giardini, o citiamo l’Esquilino soprattutto per le lussuose residenze antiche extraurbane, il Gianicolo, dedicato al bifronte dio Giano, sfugge ai tentativi di definizione.
È un luogo d'acqua, dove l'Aqua Paola si mostra in tutto il suo splendore. È un luogo sacro, che ospitava boschi e sacelli. È un luogo d'arte, che cela opere di artisti di altissima levatura e ingegno. È anche un luogo di resistenza, che ancora evoca i conflitti della Repubblica Romana. Un colle da scoprire nella penombra, per assicurarsi una vista unica sui monumenti più belli di Roma. Lo "scaleremo" insieme, gustando la vetta.
IL PERCORSO è DI MEDIA DIFFICOLTà, SI SALE A PIEDI DA TRASTEVERE AL GIANICOLO: NON ADATTO PER CHI HA DIFFICOLTà A CAMMINARE.



