Le streghe: il lato oscuro e negativo del femminile, tanto da essere addirittura perseguitate! Ma quanto ci sarà di vero e di falso su queste presenze misteriose? Quali sono i personaggi storici, i miti, i falsi miti, e le credenze popolari? Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo: € 12,00
Durata: 1,30 H

VISITA GUIDATA: 12€, inclusi eventuali auricolari

DURATA: 1H 30

INFO: 334 7401467

N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività. 

Un tour alla scoperta di alcune illustri e famose presenze misteriche tipicamente romane. Inizieremo davanti alla chiesa di S. Croce in Gerusalemme, lì dove i sabbah delle streghe- secondo la leggenda- erano soliti riunirsi e dove un famoso papa - il Papa Mago, Silvestro II- celebrò la sua ultima messa. Un luogo dove un tempo sorgeva una vasta villa imperiale, iniziata da Elogabalo e poi terminata sotto Costantino: il Sessorium. Oggi di quel vasto complesso rimangono alcune vestigia archeologiche e una chiesa che raccoglie alcune delle più importanti reliquie cristiane.

Il nostro tour si svolgerà percorrendo via Carlo Felice per arrivare davanti alla Basilica Lateranense, lì dove la notte del 24 Giugno si diceva venissero avvistate in volo le ombre di Salomé e di sua madre Erodiade, la tanto celebre Notte di San Giovanni: fino agli anni Cinquanta i romani festeggiavano com grande partecipazione questa festa, mangiando lumache e accendendo fuochi in giro per la città.

Parleremo di alcune figure leggendarie come la strega Finnicella e anche di personaggi quasi mitici come la Papessa Giovanna- la prima e unica papessa donna- e la sua misteriosa fine.

 

Seguiteci per un tour alla scoperta di leggende e misteri tutti al femminile!

Appuntamento: davanti alla Chiesa di S. Croce in Gerusalemme

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento