Divenuto  "icona trendy" da poco più di un decennio, il Pigneto- come avrebbe detto Magritte- "non è un quartiere, ma lo è diventato per acclamazione". Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo: € 12,00
Durata: 1,30 H

VISITA GUIDATA: 12€, inclusi auricolari

DURATA VISITA: 1h30

INFO: 334 7401467

 

N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività. 

 

Nato con una forte impronta popolare e al centro delle prime sperimentazioni industriali al di fuori del centro storico di Roma, il Pigneto mantiene intatta quel suo carattere da "borgata" inserita nel centro di Roma, tra Prenestina e Casilina.

Luogo dagli aspetti variopinti e poliedrici il Pigneto si distingue per una storia architettonica e cinematografica unica, location prescelta per film memorabili come "Roma città aperta" e costellata di murales che ne ricordano la sua forte vocazione di "quartiere resistente".

Da circa 15 anni il processo di gentrificazione e i nuovi progetti di riqualificazione urbana hanno fatto del Pigneto un nuovo luogo di aggregazione giovanile; gremito di locali e ristoranti alla moda, spazi di co-working e gallerie d'arte, sale cinematografiche e interventi di street art il Pigneto- da borgata di "povera gente" e "accattoni"-  ci appare oggi come la nuova mèta per chi ama gustare Roma fuori dai soliti circuiti turistici.

Appuntamento: incrocio tra Via Aquila e Via del Pigneto

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento