Il Piccolo Aventino: un piccolo rione tra piazze e scalinate
Il Piccolo Aventino, o rione San Saba, è un altro dei pittoreschi quartieri romani in cui l'edilizia popolare assume i toni fantastici del barocchetto romano... una passeggiata che si snoda tra scalinate, piante rampicanti e angoli suggestivi! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l'utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.

VISITA GUIDATA: 10€ + 2£ per auricolari (i bambini, massimo 1 per adulto, non pagano)
DURATA VISITA: 1h30
INFO: 334 7401467
N.B. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l'utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.
Il rione San Saba, che prende il nome dalla chiesa omonima, è uno dei 22 rioni del centro storico ed è conosciuto familiarmente come “piccolo Aventino”, proprio per la sua posizione sul lato orientale del colle Aventino. Il quartiere- che nasce in età antica come sobborgo della città romana anche se cinto in parte dalle mura serviane- acquisisce la conformazione di un piccolo borgo “all’inglese” a partire dal 1907: la spinta innovatrice del sindaco Nathan e l’operazione progettuale dell’architetto Quadrio Pirani fanno del rione un esempio unico di quartiere popolare composto da casette bifamiliari in mattoni e cortili luminosi.
Il nostro percorso si snoderà tra le vie del rione, che rimane felicemente nascosto dal traffico di via Marco Polo e del Piazzale Ostiense. Percorreremo alcune delle sue caratteristiche scalinate ed entreremo nei cortili delle palazzine che si diramano intorno a Piazza Bernini, vero fulcro del rione che ancora mantiene il suo carattere popolare.


