La garden city all'inglese sulle sponde del fiume: città giardino Aniene
Come Garbatella, anche Città giardino Aniene fu progettata sul modello della città giardino all'inglese, immersa nel verde e con strutture che dovevano rispondere al criteri della qualità abitativa. Ancora oggi, Monte Sacro è un quartiere tranquillo e suggestivo, tutto da scoprire!
VISITA GUIDATA: 12€ (10 visita + 2 auricolari). I bambini, massimo 1 per adulto, non pagano
INFO: 334 7401467
Roma riserva sempre tante sorprese, anche nei quartieri che non sono considerati “turistici” o che non presentano famosi monumenti antichi. È il caso di Monte Sacro, un tranquillo quartiere residenziale sulla Nomentana, che a pochi verrebbe in mente di visitare come meta “artistica”.
Invece il quartiere ci riserva una storia e una architettura tutte da scoprire, dato che nasce negli anni ’20 su progetto di Gustavo Giovannoni, ideato come una moderna "garden city" all’inglese, negli stessi anni in cui sorgeva Garbatella.
Nel nostro percorso, partiremo dall'antico Ponte Nomentano, per inoltrarci su Viale Gottardo e Via Cimone e godere della vista di villini e palazzine ancora immerse in una atmosfera quasi distaccata dal caos della città. Ci dirigeremo poi verso i complessi ICP di Viale Adriatico salendo piccole rampe di scale, e incontrando ancora villini nello stile del barocchetto romano, che ci ricordano da vicino le decorazioni e le fantasie della Garbatella.
Termineremo il nostro percorso con una architettura razionalista ora adibita a scuola: l'ex casa del GIL di Monte Sacro, opera di Gaetano Mannucci.
