NO.
In molti ci chiedete di "visitare Roma Sotterranea". Il sottosuolo di Roma è complesso, con centinaia di siti archeologici e storici, che però non sono collegati fra di loro. In effetti al di sotto della città moderna si trovano più strati dell'antica città cresciuta su se stessa nel corso di 3000 anni di vita, ma ovviamente è stato possibile scavare solo una minima parte di questo enorme patrimonio, e questi luoghi sotterranei si trovano sparsi sul territorio cittadino, con accesso dai punti più disparati.

Cosa troverete quindi nei sotterranei?  Tutti quegli edifici che avreste incontrato camminando per le strade della Roma del passato: domus (case), ninfei, mitrei, colombari, templi, cisterne, edifici pubblicii, palazzi, chiese arcaiche.., ed ovviamente catacombe, acquedotti e fogne. 
Bisogna tenere però presente che molti siti non sono accessibili al pubblico perchè in fase di restauro, in attesa di esserlo o perchè non sicuri. Altri ancora non potranno probabilmente mai essere aperti al pubblico in quanto l'accesso è possibile solo tramite tombini, calandosi in pozzi verticali o perchè si tratta di fogne ancora attive, come nel caso della famosa Cloaca Maxima.

Una realtà complessa quindi, ed è per questo che non seiste una visita alla Roma Sotterranea. Potrete invece consultare qui l'elenco delle numerose visite guidate che regolarmente programmiamo, impegnandoci ad offrirvi l'opportunità, delle volte quasi unica, di accedere a luoghi normalmente chiusi al grande pubblico.
Visite condotte dalle nostre esperte guide, in gruppi mai troppo numerosi (per i siti sotterranei difficilmente si superano i 20 posti disponibili).

La Roma Sotterranea vi aspetta... ma non sperate di poterla scoprire con una sola visita!