MEGLIO DI VENERDì - Potere, seduzione, amore e morte: Cleopatra e Roma
Una delle figure più famose e più romanzate di tutti i tempi: chi fu effettivamente Cleopatra? E che tracce ha lasciato a Roma? Una passeggiata in bilico tra leggenda e dati storici, tra fiction e realtà, per seguire le vicende della Regina d'Egitto. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.

VISITA GUIDATA: 12€, inclusi auricolari
DURATA VISITA: 2h00
INFO: 334 7401467
N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.
Carismatica e seduttiva, intelligente e istruita, Cleopatra fu una spietata stratega, un'amorevole madre, un'amante generosa e una coraggiosa suicida. Indiscusse rimangono le sue doti politiche e amatorie, tanto da fondersi le une nelle altre senza soluzione di continuità. Complesse e intricate le vicende storiche che si intrecciano alla sua vita personale. Cresciuta nella sanguinaria corte tolemaica, Cleopatra diventa sovrana di uno dei più potenti Stati dell'antichità in giovane età. Il suo ambivalente rapporto con Roma sarà fondamentale per la sopravvivenza della sua persona e l'indipendenza del suo regno. Ma sarà questo stesso intricato legame con i protagonisti di una repubblica romana ormai giunta al termine ad esserle fatale. Amore e morte sono i tratti distintivi di una vita che ha sedotto e indignato Roma, seppur per e un breve ma indimenticabile soggiorno.