Un tuffo nel medioevo...Trastevere com'era!
Un percorso tra i tortuosi vicoli di Trasvetere, per scovarne gli angoli nascosti e le suggestioni di un passato che affiora tra muri moderni e palazzetti! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
VISITA GUIDATA: 12€
DURATA VISITA: 1h30
INFO: 334 7401467
N.B. Il numero massimo di partecipanti è limitato. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.
Roma è una città che nasconde e svela tantissimi frammenti del passato... da quello romano, antichissimo, spesso sommerso sotto gli edifici moderni, a quello Rinascimentale, con i suoi palazzetti aristocratici, a quello ottocentesco, con i quartieri di rchitettura umbertina...
Trastevere è quello che più di altri conserva le tracce del passato medievale. Il quartiere, infatti, è rimasto più o meno intatto con i suoi vicoli e i suoi passaggi tortuosi...le modifiche più importanti all'assetto urbanistico di Trastevere sono state infatti la costruzione di Viale del Re, poi Viale del Lavoro e poi Viale Trastevere, che ne ha cambiato l'orientamento, e la dismissione del porto di Ripa Greca, che dava al rione una caratterizzazione "marinara".
Cambiamenti non da poco, ma che non sono riusciti ad eliminare totalmente l'antico aspetto del quartiere...in questa passeggiata andremo a caccia delle costruzioni medievali ancora visibili, per immaginarci il quartiere prima delle rivoluzioni moderne!