Il Mitreo Barberini
Uno dei mitrei più belli visibili a Roma, l'unico mitreo della capitale con decorazione dipinta e con un corredo iconografico complesso e affascinante!

VISITA GUIDATA: 18€, inclusi costi di prenotazione ed eventuali auricolari
DURATA VISITA: 1h15
INFO: 334 7401467
N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone.
A Roma, tra i numerosi sotterranei nascosti tra le pieghe della città, quelli che forse meritano il titolo di più suggestivi sono i mitrei: luoghi di culto semi ipogei dedicati al Dio Mitra. Questi luoghi misteriosi, piccoli ma generalmente molto decorati, simili tra loro per struttura ma tutti diversi per quanto riguarda le decorazioni, affrescate, scolpite o a mosaico, raccontano la storia e le vicende di questa religione gnostica, proveniente dal lontanissimo oriente e diffusasi a Roma durante i secoli dell’impero, parallelamente al cristianesimo.
Il mitreo Barberini, celato all’interno del Palazzo Savorgnan di Brazzà, riutilizza una precedente sala romana del II secolo d.C., e offre una complessa decorazione ad affresco con dieci quadretti dipinti, riguardanti le imprese del Dio.
Il mitreo, imperdibile proprio per il suo corredo iconografico, costituisce un’importante tappa per l’approfondimento e l’indagine di un culto che ancora oggi non risulta del tutto compreso, e che presenta grandi interrogativi agli studiosi che se ne occupano.