Spiritualità e ricchezza: la Basilica di San Pietro
Piazza San Pietro vuota non l'abbiamo mai vista! L'assenza di turisti ci da la possibilità di visitare la chiesa più importante e più suggestiva di Roma senza folla! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
VISITA GUIDATA: 12€, inclusi auricolari
DURATA VISITA: 1h30
INFO: 334 7401467
N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.
Approfittiamo di questa Roma inedita, senza assedi turistici, per scoprire uno dei luoghi più rappresentativi della città! Centro nevralgico della cristianità e santuario più importante di Roma, se non d’Italia, la basilica di San Pietro suscita diverse emozioni.
Da un lato, infatti, non si può rimanere indifferenti alla storia del martirio dell’apostolo Pietro e alla storia del santuario martiriale costruito sulla sua tomba all’epoca di Costantino. Dall’altro, una volta entrati si rimane quasi storditi dall’immensità e dalla ricchezza decorativa e materiale della chiesa, espressione innegabile del potere pontificio. Tradizione e spiritualità convivono quindi con potere e lusso, il messaggio religioso e la ricchezza abitano lo stesso luogo e sono entrambi percepibili.
Assieme, approfondiremo la storia millenaria e l’arte di questo luogo magico, partendo dalla costruzione subito dopo la Pace della Chiesa, per continuare con la distruzione della basilica primitiva ad opera di Giulio II e Bramante (il “mastro ruinante”) e con la sua ricostruzione, che coinvolge gli architetti e gli artisti più importanti del tempo: da Bramante appunto, a Raffaello, a Michelangelo, per finire con Bernini, che firma anche la bella piazza colonnata ellittica, riprodotta su calamite, cartoline e poster, ed emblema di Roma in tutto il mondo.
N.B. Indossare un abbiglimento che copra ginocchia e spalle. Si segnala la necessità di passare i controlli di sicurezza, e quindi la possibilità di una breve attesa in fila all'ingresso.