Alle origini della nostra civiltà: sulle orme di Romolo e Remo
Camminando negli storici luoghi frequentati da Romolo e Remo, ci addentreremo nella leggenda della fondazione di Roma per capirne origini, controversie e significati reconditi. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l'utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
VISITA GUIDATA: 10€ + 2£ per auricolari (i bambini, massimo 1 per adulto, non pagano)
DURATA VISITA: 1h30
INFO: 334 7401467
N.B. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l'utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.
La visita sarà la narrazione di una delle storie più conosciute al mondo: due gemelli abbandonati sul Tevere e salvati da una lupa fondano la città di Roma.
Ma spesso, le storie più note e più raccontate della nostra tradizione sono le più oscure.
Seguiremo le tappe della fondazione e del sanguinoso fratricidio, e durante il percorso cercheremo di rispondere ad alcune domande: quali e quanti altri dettagli della storia non si conoscono? Quali sono le versioni e le varianti della leggenda?
E quali sono i significati sottesi ad un racconto diventato icona di uno degli imperi più estesi del mondo antico?
Quale è stato il ruolo della madre assente dei gemelli? E chi era il padre? E perchè proprio due gemelli si scontrano nella lotta per la supremazia?
Tutto questo e molto altro verrà narrato a partire dai luoghi stessi nei quali gli eventi sopra descritti sono accaduti: tra Palatino e Aventino.



