Secondo appuntamento dedicato al Quartiere Parioli, vera e propria miniera di architetture degne di nota. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo della visita: € 12,00
Durata: 1,45 H

VISITA GUIDATA: 12€, inclusi auricolari

DURATA VISITA: 2h00

INFO: 334 7401467

 

N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.

 

Alla fine del secondo conflitto mondiale, la febbre edilizia romana trovò particolare successo nella tipologia residenziale della “palazzina”: questo nuovo modulo costruttivo divenne simbolo di una nuova classe sociale e di una committenza privata votata all'essere alla moda. 

Il nostro secondo appuntamento nel quartiere Pinciano-Parioli ci porterà a scoprire alcuni dei capolavori delle archistar dell' epoca, a partire dal capolavoro di Luigi Moretti - il Girasole -  attraversando via dei Monti Parioli e via di S.Valentino- con le Palazzine Antares di Vincenzo Monaco e Amedeo Luccichenti- e poi percorrere Via Archimede che, con il suo andamento sinuoso da monte a valle, ci offrirà una serie di opere architettoniche esemplari del nuovo linguaggio della "palazzina romana".

Non mancheranno opere di Venturino Ventura e alcuni edifici ancora tutti intrisi di una modulazione classicista, come la Chiesa di Armando Brasini in piazza Euclide, dove terminerà il nostro tour.

Appuntamento: Viale Bruno Buozzi 64

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento