Dal teatro di Pompeo al teatro Argentina...con apertura straordinaria del museo nel sottotetto!
Due teatri, uno antico e uno moderno, nello stesso luogo...una passeggiata geografica e temporale che terminerà nel Museo più piccolo di Roma, con il suo bell'affaccio panoramico!
Maggiori informazioni
VISITA GUIDATA: 12€, inclusi eventuali auricolari
INGRESSO AL MUSEO: 4 euro, GRATUITO per possessori di MIC CARD
DURATA VISITA: 1h30
INFO: 334 740 1467
Nel 55 a.C. fu inaugurato da Pompeo Magno, nemesi di Giulio Cesare, il primo teatro in muratura di Roma! Prima del teatro di Pompeo, infatti, la costruzione di edifici per spettacoli teatrali era proibita, e le rappresentazioni si tenevano in edifici provvisori, costruiti in legno!
Pompeo aggirò il problema costruendoun tempio dedicato a Venere Genitrice su un alto podio rialzato, la cui gradinata di accesso era in realtà la cavea di un teatro! Cosa rimane oggi di questo spettacolare edificio? Se percorrete via del Biscione verso Campo dei Fiori...vi renderete conto di come la conformazione urbana ricalchi esattamente la forma della cavea dell'antico teatro, e di come tutto l'impianto viario della zona dipenda dalla presenza, ormai intangibile, di questo colosso dell'antica Roma!
Nel 1732 d.C. è stato invece inaugurato il primo teatro Argentina, di proprietà della famiglia Sforza Cesarini. Il teatro moderno si trova in un angolo dell'antico teatro di Pompeo, e sovrasta, con la sua terrazzina panormaica, la curia Pompeii, dove Giulio Cesare trovò la morte.
Semplice comunanza geografica o piuttosto continuità d'utilizzo? Che cosa lega l'antico teatro all'edificio moderno? La nostra passeggiata ci porterà a scoprire l'aspetto e la struttura del teatro di Pompeo, a decifrarne le tracce nell'urbanizzazione odierna e a ripercorrere le vicende del teatro Argentina. Proprio a quest'ultimo sarà dedicata l'ultima parte della visita, con la possibilità di entrare in un originale museo ricavato nel sottotetto del palazzo, da cui si gode di una vista privilegiata sull'area sacra di Largo Argentina e sulla curia di Pompeo!