NUOVA APERTURA! Un tesoro inaspettato: il Venerabile Collegio Inglese di Roma
Un monumento inatteso nel centro di Roma, un luogo ricchissimo di fascino e di storia che finalmente apre i battenti al pubblico!
Quante volte, passeggiando per le stradine del centro, vi siete chiesti cosa si nasconda dietro quelle facciate così imponenti, quali edifici siano custoditi dietro quei portoni monumentali e quali segreti siano celati dai grandi stemmi nobiliari appesi sopra ai balconcini?
In questa occasione, la vostra curisoità troverà soddisfazione: per la prima volta viene infatti aperta al pubblico un'importante istituzione, nascosta dietro una suggestiva facciata in stile medievale: il Venerabile Collegio Inglese.
Questo istituto venerando, nato già nel 1362 come ospizio per pellegrini e divenuto Seminario nel XVI secolo, costituisce la più antica istituzione inglese fuori dall'Inghilterra.
Collocato a due passi da Palazzo Farnese e su una via storicamente significativa come via di Monserrato, aprendo i battenti al pubblico il Collegio può finalmente rivelarci la sua lunga storia e mostrare le opere d'arte che contiene: dalla chiesa neo-medievale con la bellissima pala di Durante Alberti, al refettorio con gli affreschi attribuiti a Padre Andrea Pozzo, al cortile con la finta prospettiva.
Inaspettato, celato da un portone sempre chiuso, il Venerabile Collegio Inglese è pronto a svelarci i suoi segreti, a raccontarci le vite dei personaggi più o meno noti che lo hanno abitato e a stupirci con una sorpresa finale!