I segreti del Pantheon. A caccia del vero significato di un'architettura iconica
è il monumento più iconico di Roma...ma cosa si cela dietro questa struttura imponente? Quali sono i segreti costruttivi e gli elementi simbolici di questo gigante di mattoni e marmi?

VISITA GUIDATA: 12€
BIGLIETTO DI INGRESSO AL SITO: GRATUITO
DURATA VISITA: 1h30
INFO: 334 7401467
Il Pantheon è sicuramente il monumento più famoso e rappresentativo della Capitale, insieme al Colosseo. Costruito da Agrippa, amico, collaboratore e genero di Augusto durante la fase di monumentalizzazione della pianura del Campo Marzio e riedificato da Adriano con le forme attuali, il monumetno diviene una chiesa cristiana tramite la donazione dell'imperatore Foca al Papa, nel 609 d.C.
Il colosso è conosciuto soprattutto per la sua gigantesca cupola con oculo centrale e per le sue dimensioni geometricamente perfette, in cui l'altezza totale eguaglia il diametro della cupola...ma il Pantheon sarà davvero un semplice tempio dedicato a tutti gli dei? O nella sua storia, nei dettagli costruttivi, negli elementi decorativi e nelle iscrizioni possiamo cogliere echi di vicende più complesse e di simbologie che restano nascoste ai più?
Insieme ad Andrea Angelucci andremo alla ricerca delle tracce esoteriche del tempio più famoso dell'Urbe!
LA VISITA SARà CONDOTTA DA ANDREA ANGELUCCI