Un complesso archeologico eccezionale, raccontato nel suo sviluppo attraverso i secoli ed osservato da un punto di vista speciale. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo: € 15,00
Costo biglietto: € 10,00
Durata: 3,00 H

VISITA GUIDATA: 15€, inclusi auricolari

BIGLIETTO D'INGRESSO AL SITO: 10€, da versare sul posto

N.B. Il costo totale del tour è di 25 euro, 15 per la visita e 10 per il biglietto d'ingresso.

DURATA VISITA: 3h00

INFO: 334 7401467

Un percorso che ci porterà a scoprire i fori imperiali in tutta la loro articolazione e in tutta la loro lunghissima storia, affacciandoci dall’alto ed entrando in alcune delle strutture più suggestive.

Partendo dal foro di Cesare, primo dei “fori imperiali” ad essere edificato, continueremo con il Foro della Pace, terzo in ordine di costruzione, i cui resti sono ancora visibili nella chiesa e nel sotterraneo della bellissima chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Affacciandoci dall’alto sul Foro di Nerva, quarto in ordine temporale, per comprenderne la struttura e la funzione, giungeremo ad esplorare il foro di Augusto e quello di Traiano, ultimo ad essere edificato, da un punto di vista privilegiato e suggestivo: la loggia quattrocentesca della Casa dei Cavalieri di Rodi. Qui concluderemo il nostro itinerario, con uno sguardo eccezionale su Via Alessandrina e con una serie di foto d’epoca sul sorprendente quartiere cinquecentesco distrutto da Mussolini.

Dall’epoca romana, passando per l’evoluzione medievale, per lo sviluppo cinquecentesco e per il piccone fascista, una visita a 360 gradi sull’area dei Fori Imperiali, per comprendere come la zona monumentale più famosa di Roma, dall’Impero fino ai giorni nostri, abbia assunto la forma odierna.

Ingresso del Museo Centrale del Risorgimento

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento