Nonostante la semplicità dello stile vita di di Ignazio di Loyola, fondatore dell'ordine dei Gesuiti, la Chiesa del Gesù e il corridoio prospettico della Casa Professa sono ambienti sfavillanti e ricchissimi: insieme, capiremo il motivo di tale contrasto!

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo della visita: € 13,00
Biglietto di ingresso: € 0,00 (in aggiunta al costo del visita)
Durata: 1,30 H

VISITA GUIDATA: 13€ 

BIGLIETTO DI INGRESSO ALL'AREA: accesso gratuito

DURATA VISITA: 1h30

INFO: 334 7401467

 

La Chiesa del Gesù è notissima a Roma per la meravigliosa decorazione illusionistica della volta, realizzata dal Baciccio tra 1674 e 79, che rappresenta il Trinfo del nome di Gesù con una arditissima prospettiva aerea.

Negli stessi anni un altro grandissimo artista gesuita era al lavoro nella Casa Professa, cioè nelle stanze in cui aveva vissuto Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia del Gesù: si tratta di Andrea Pozzo, cui sono attribuiti i bellissimi affreschi del corridoio. Questo spazio, poco noto al grande pubblico e nascosto all'interno della Casa Professa, è un vero tesoro dell'arte prospettica '600esca, con la sua anamorfosi che allunga lo spazio e lo piega ad un punto di vista privilegiato.

La visita ci permetterà di approfondire la storia di Sant'Ignazio e le vicende legate alla sua presenza a Roma, e di esperire direttamente il contrasto tra le stanze in cui il Santo visse, lasciate il più possibile spoglie e semplici come Sant'Ignazio le aveva abitate, e la meravigliosa decorazione illusionistica degli ambienti decorati negli anni successivi alla sua morte.

Ci permetterà inoltre di godere di uno degli affreschi più belli realizzati da Andrea Pozzo, più discreto e nascosto rispetto alla volta della Chiesa di Sant'Ignazio ma altrettanto raffinato e sorprendente!

 

Appuntamento: sulla scalinata della Chiesa del Gesù

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento