DOMENICA GRATUITA - La fortezza di Roma: Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Angelo, l'antico mausoleo di Adriano trasformato poi in fortezza e appartamento papale, domina la città: scoprilo insieme a noi, sfruttandone l'apertura gratuita!

VISITA GUIDATA: 14€, inclusi auricolari e prevendita
BIGLIETTO DI INGRESSO AL SITO: GRATUITO
DURATA VISITA: 1h30
INFO: 334 7401467
Castel Sant'Angelo domina il panorama di Roma. I romani sono talmente abituati alla sua enorme mole, che si staglia oltre il Tevere e al di sopra delle splendide statue di Ponte Sant'Angelo, che raramente lo visitano! Il museo però è uno dei più incantevoli dell'Urbe. Costruito tra 135 e 139 d.C. come mausoleo per Adriano, il monumento era costituito da un grande cubo di base rivestito in marmolunense. Al di sopra del cubo era costruito un tamburo realizzato e ancora sopra sorgeva un tumulo di terra alberato circondato da statue marmoree.
Dopo essere stato inclus dall'imperatore Onorio nella cerchia delle mura aureliane, il mausoleo perde la sua funzione funeraria per assumere la destinazione che manterrà per tutta la sua lunga storia: quella di fortilizio difensivo.
Nel corso del Medioevo, dopo vari passaggi tra le mani delle famiglie baronali romane, il monumento diventa finalmente una sede apostolica, fortezza e prigione papale e nel Rinascimento nasce un vero quartiere residenziale, decorato da bellissimi affreschi e utilizzato come una sontuosa reggia, che potesse ospitare banchetti ed eventi. Gli affreschi oggi visibili risalgono per lo più agli anni '40 del '500, voluti da Papa Paolo III Farnese.
La visita costituirà un vero e proprio viaggio nel tempo, partendo dal cuore più interno del castello, in cui si trova l'antica camera sepolcrale degli imperatori, per continuare nelle belle sale dipinte nel '500, per finire con l'affaccio panormaico mozzafiato dalla terrazza superiore, proprio sotto la statua di San Michele che rinfodera la spada, per godere della vista della città moderna.