Oggi Ambasciata Francese presso la Santa Sede, Villa Bonaparte conserva tutto il fascino dell'epoca di Paolina. La villa fu definita da Lady Morgan come l'unica a Roma che coniugasse "la pulizia inglese, l'eleganza francese e il gusto italiano"!

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo della visita: € 20,00
Durata: 1,00 H

VISITA GUIDATA: 20€

BIGLIETTO D'INGRESSO AL SITO: incluso nel costo della visita

DURATA VISITA: 1h

INFO: 334 7401467

IL GIORNO DELLA VISITA è NECESSARIO PORTARE IL DOCUMENTO DI IDENTITà, PENA L'ESCLUSIONE DALLA VISITA.

LE ISCRIZIONI VANNO EFFETTUATE ENTRO IL 15/02.

Essendo sede di rappresentanza, all'interno non sarà possibile fare fotografie o video.

 

Villa Paolina è oggi un angolo di Paradiso ritagliato nel tessuto urbano di Roma: il giardino tranquillo e rigoglioso isola il villino dal traffico circostante e sembra di essere sospesi in un'atmosfera surreale e senza tempo.

La villa fu costruita dal Cardinale Silvio Valenti Gonzaga nel 1749, in un appezzamento di terreno a ridosso delle mura aureliane e di Porta Pia, passò tra le mani di diversi proprietari e venne acquistata, nel 1816, dalla viziata e mondana Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone. Personaggio chiacchierato e noto per le sue stravaganze, Paolina dedicò molta attenzione (e risorse economiche!) per rinnovare gli arredi, le pitture e i giardini di quello che divenne il suo rifugio romano. Paolina amava organizzare colazioni, concerti, eventi a cui partecipava buona parte della curia romana e della nobiltà straniera stabilitasi a Roma. 

Sede dal 1950 dell'Ambasciata Francese presso la Santa Sede, questo luogo istituzionale aprirà le porte in esclusiva per noi... per raccontare le storie dei due proprietari più importanti (Valenti Gonzaga e Paolina) e per permetterci di apprezzare un luogo idilliaco e sconosciuto della Capitale. La visita ci porterà a percorrere anche i viali dei giardini, per arrivare ad una sorpresa finale, un luogo simbolico per tutti i romani e gli italiani!

Appuntamento: Davanti all'ingresso della villa, Via Piave 23

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento