Nascosti tra verzura e laghetti, il parco di Villa Ada offre tanti edifici costruiti tra 1700, 1800, e l'epoca dei Savoia. Visitiamoli assieme...non ultimo il bunker segreto, scavato nella collina per proteggere la famiglia reale dai bombardamenti! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo della visita: € 12,00
Durata: 2,00 H

VISITA GUIDATA: 12€ 

DURATA: 2H 

INFO: 334 7401467

N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività. 

Il parco di Villa Ada, il cui nome era in origine Villa Savoia, è, per dimensioni, il terzo parco pubblico di Roma, e si estende silenzioso e tranquillo lungo la via Salaria, con il laghetto, i boschi, i sentieri sterrati che offrono ombra e refrigerio sotto gli alberi.

Nascosti tra la vegetazione si trovano in realtà molti edifici, che ci aiutano a ricostruire le vicende storiche complesse e affascinanti di questo polmone verde della città: dalla Palazzina Reale, oggi sede dell'Ambasciata d'Egitto, alle Scuderie, al tempietto di Flora, coffee house in stile neoclassico in forma di tempietto dorico tetrastilo, ornato nella trabeazione dalle croci di casa Savoia.

La passeggiata ci condurrà a scoprire tutte queste costruzioni e ad approfondire la storia del parco, per finire con la visita del rifugio antiaereo costruito per i reali scavando un tunnel nel colle delle Cavalle Madri: la struttura, a forma di anello e quasi interamente carrabile, offre ancora alcuni elementi originali, che ci permettono di ricostruirne il funzionamento.

La visita sarà terminata con la proiezione, all'interno del bunker, di un breve video sulla storia dei Savoia e della loro permanenza alla Villa e nella Città Eterna.

Appuntamento: ingresso monumentale del parco, Via salaria 265

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento