3347401467
Home
Chi siamo
Tour Privati
Programma
Calendario delle visite
I nostri tour
F.A.Q.
Esiste una visita specifica alla Roma Sotterranea?
Devo prenotare per partecipare alle visite programmate?
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Organizzate visite guidate per gruppi privati?
La visita è adatta ai bambini?
Per le visite guidate devo indossare un abbigliamento particolare?
Posso partecipare alle visite guidate senza essere socio?
C'è un limite di età massimo o minimo per partecipare alle visite guidate?
Cosa posso fare se mi sono prenotato ad una visita e non posso partecipare?
Contattaci
Sei in:
Visite Roma Sotterranea
→
Visite
→
Elenco visite
Elenco delle visite guidate di Novembre 2022
Le nostre visite di Sabato 19 Novembre 2022
Il colle dei Cavalieri: la villa del Priorato di Malta all’Aventino
inizio alle ore 12:00
In una atmosfera incantata e sospesa, in un giardino che si erge al di sopra del caos cittadino, la Villa del Priorato di Malta ci schiude le sue porte e ci racconta le sue mille storie!
L'acquedotto Vergine sopra e sotto terra
inizio alle ore 18:00
Un intero percorso nel centro di Roma sull'acquedotto Vergine: visiteremo i sotterranei della Rinascente e il Vicus Caprarius, che ci permetteranno di apprezzare questo meraviglioso manufatto inge...
Visite nel mese di:
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
<<
November 2022
>>
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
1
2
3
4
5 (3 tour)
6 (2 tour)
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19 (2 tour)
20 (2 tour)
21
22
23
24
25
26
27 (4 tour)
28
29
30
Le nostre visite
Parchi Urbani
APPIA ANTICA: alla scoperta del Parco Regionale
Il parco della Caffarella:un cuore verde in città!
Un parco dalle mille storie: l’area di Tor Fiscale
Alla scoperta della regina dei parchi romani: Villa Doria Pamphilj
Il Parco degli acquedotti
Il parco nel cuore di Roma: Villa Borghese
Il giardino segreto di Roma: Villa Sciarra
Il vero significato del Parco dei mostri a Bomarzo
Aree Archeologiche
DOMENICA AD APERTURA GRATUITA - I Fori Imperiali e le cantine del Quartiere Alessandrino
Il Circo Massimo: i nuovi scavi della Curva Sud
Il Ludus Magnus: la palestra dei gladiatori
Il Monte dei Cocci a Testaccio
DOMENICA GRATUITA - Le Grandi Architetture: i Mercati di Traiano
APERTURA GRATUITA - Le Grandi Architetture: le Terme di Diocleziano
DOMENICA GRATUITA - Le Grandi Architetture: le Terme di Caracalla
Le Tombe di Via Latina
APERTURA GRATUITA: La Villa dei Quintili: una passeggiata tra storia, natura e archeologia
APERTURA GRATUITA - Varius, multiplex, multiformis...le meraviglie della Villa di Adriano a Tivoli
La monumentalità imperiale in periferia: il Mausoleo di Sant'Elena e le catacombe dei SS. Marcellino e Pietro
Un viaggio nella storia con una prospettiva inedita: i Fori Imperiali da Cesare alla Casa dei Cavalieri di Rodi
Una tenuta imperiale fuori porta: la Villa di Massenzio
Storia della difesa di una città: il Museo delle Mura di porta San Sebastiano
L'area archeologica di Santa Croce: alla scoperta del palazzo Sessoriano!
Una meravigliosa residenza di campagna: la Villa di Livia a Prima Porta INGRESSO GRATUITO
Bunker
Il Bunker dei Savoia a Villa Ada SITO CHIUSO
Bunker di Villa Torlonia SITO CHIUSO
Bunker di Villa Torlonia - Prima Domenica del Mese
(ENGLISH) Bunker of Mussolini in Villa Torlonia
"Berlino Kaputt Mundi": una visita-spettacolo itinerante al Bunker di Villa Ada
Al Bunker di Villa Ada Savoia sotto le stelle, con Villa Ada Roma Incontra il Mondo
Il Bunker di VIlla Ada per Emergency!
Villa Ada, il bunker e il Re: visita interattiva
VISITA STRAORDINARIA: i bunker di Mussolini e il mausoleo di Santa Costanza
VISITA STRAORDINARIA: Il parco di Villa Ada e il suo bunker scavato nella collina
VISITA SPECIALE SETTEMBRINA - I sotterranei della Via Salaria: le catacombe di Priscilla e il bunker del Re Savoia
Chiese
Santa Pudenziana e Santa Prassede
Basilica di S. Lorenzo Fuori le Mura
APERTURA STRAORDINARIA! I SS. Quattro Coronati: AULA GOTICA, Chiesa, chiostro e Cappella di S. Silvestro
San Silvestro in capite e il tempio del Sole
La basilica dei SS. Cosma e Damiano e la sua cripta...1500 anni di storia
Lo sfavillio del Barocco nelle Chiese di Roma: Sant'Ignazio, Chiesa del Gesù e Sant'Andrea della Valle
Il colle dei romani e la sua chiesa: Campidoglio e Santa Maria in Ara Coeli
Storia e metamorfosi del cuore pulsante di Roma: Piazza Venezia e la basilica di San Marco
La Basilica di Santo Stefano Rotondo: tra solennità paleocristiana e inquietanti affreschi della Controriforma
La regina dell'Esquilino: Santa Maria Maggiore
Dal mito del Lupercale agli affreschi di Pietro Cavallini: il Velabro nei secoli
Il vespro a Sant'Onofrio
Spiritualità e ricchezza: la Basilica di San Pietro
Il luogo più sacro di Roma: San Giovanni in Laterano e la Cappella del Sancta Sanctorum.
La basilica e il chiostro di San Paolo fuori le mura
Colombari
Il Colombario di Pomponio Hylas
Mitrei
Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo di Santa Prisca
Il Mitreo Barberini
Mostre
Una prodigiosa raccolta: i marmi Torlonia. Visita alla mostra.
Un luogo spettacolare per opere speciali: i mosaici dei romani in mostra a Centrale Montemartini
Klimt, la Secessione e l'Italia al Museo di Roma
Visita alla mostra: ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città
Musei
DOMENICA GRATUITA: Il Museo della Crypta Balbi
DOMENICA GRATUITA - Palazzo Altemps:uno splendido connubio tra marmi e architettura
Il Museo delle Mura: storia della difesa della città!
I Capitolini e il Campidoglio: il colle e il Museo della città - ingresso gratuito con MIC Card
L'Ara Pacis
Macchine e Dei: La Centrale Montemartini
INGRESSO GRATUITO: Il Museo Etrusco di Villa Giulia
I Musei Vaticani: pochi visitatori, tantissima storia
I Musei vaticani: visita serale
Meraviglie delle collezioni pubbliche: la Pinacoteca Capitolina INGRESSO GRATUITO
Il museo Barracco e le sue domus sotterranee. NUOVA APERTURA!
DOMENICA GRATUITA - L'incredibile raccolta di Palazzo Massimo alle Terme
DOMENICA GRATUITA - La fortezza di Roma: Castel Sant'Angelo
Una villa da sogno: la Farnesina di Agostino Chigi - con la mostra su Raffaello e l'antico
Musei in Famiglia: visite guidate per grandi e piccini a spasso per Roma
DOMENICA A INGRESSO GRATUITO - Prima della Storia: i primi passi dell'uomo
Musei in Famiglia: tutti al Museo Barracco!
Ostia Antica
OSTIA ANTICA, INGRESSO GRATUITO: alla scoperta della prima colonia romana
#IoVadoAlMuseo - GIORNATE GRATUITE! Ostia Antica oltre il Foro
UNA GIORNATA AL PORTO DI ROMA ANTICA - Portus: il grande Porto di Traiano
UNA GIORNATA AL PORTO DI ROMA ANTICA: La necropoli di Porto a Fiumicino-Isola Sacra
OSTIA MAI VISTA! Apertura straordinaria dell'Insula del Soffitto Dipinto e visita della città oltre il foro
Passeggiate in città
Passeggiata notturna sulle orme dei Fantasmi di Roma
L’amore e le coppie prima dei social
Passeggiata a Trastevere in compagnia del Belli
Foro Boario, foro Olitorio e i sotterranei di San Nicola in Carcere: un itinerario sull'alimentazione nell'antica Roma!
Passeggiata serale in Campo Marzio: dal Pantheon a Piazza Colonna
Passeggiata sulle tracce dei Teatri di Roma Antica
Passeggiata tra i lotti della Garbatella
Piazza Bocca della Verità e il Foro Boario Sopra e Sotto
L’Acqua Felice: fontane e acquedotti delle sorgenti dei Divini Gemelli
L’Aventino in fiore! Passeggiando tra il Roseto comunale e il Giardino degli Aranci
Da E42 a EUR: storia architettonica di un quartiere “modernissimo”
Le fantasie liberty di un architetto geniale: quartiere Coppedè
Alle origini della nostra civiltà: sulle orme di Romolo e Remo
Itinerari barocchi... Bernini e Borromini tra Largo S. Susanna e Piazza di Spagna
La garden city all'inglese sulle sponde del fiume: città giardino Aniene
I mille volti del colle Gianicolo...e il panorama al tramonto!
Il Piccolo Aventino: un piccolo rione tra piazze e scalinate
Il ghetto ebraico di Roma: storia di una città nella città
Camminando col naso all'insù tra razionalismo e barocchetto: le architetture del Quartiere Italia (Piazza Bologna)
Storie di quartiere e storie di Street art: il Quadraro
Pittor grazioso ed eccellente: Raffaello Sanzio a Roma
CACCIA ALL’ERETICO…l'oscuro potere dell'Inquisizione romana durante la Controriforma
Rivalità e genialita' a dialogo tra le piazze di Roma: le voci architettoniche di Borromini e Bernini
Da polo industriale a museo a cielo aperto: street art e riqualificazione a Quartiere Ostiense
Tra luoghi del cinema e muri che sanno di storia: il Pigneto e la sua vocazione aggregatrice.
Il centro monumentale della Roma antica: i fori imperiali
MEGLIO DI VENERDì - Rivali o alleati? La lunga storia di Cesare e Pompeo
Alla scoperta architettonica di Monteverde "vecchio"
MEGLIO di VENERDì - Le Malefemmine del Colle Oppio
MEGLIO di VENERDì: Il Re dopo l'Impero...storia e leggenda di Teodorico il grande
MEGLIO di VENERDì - Il grande "costruttore" della Roma Imperiale: Apollodoro di Damasco
MEGLIO di VENERDì - PerSisto: vita e opere dei papi Sisto
La street art urbana: da Torpignatta al Quadraro
MEGLIO DI VENERDì - Potere, seduzione, amore e morte: Cleopatra e Roma.
Le Palazzine dei Parioli- capolavori architettonici contemporanei
MEGLIO DI VENERDì - La poetica artistica di Renato Guttuso – tra le strade di Roma
Le Palazzine dei Parioli Parte II - capolavori architettonici contemporanei
MEGLIO DI VENERDì - Marcello Piacentini e la Città universitaria di Roma
MEGLIO DI VENERDì - Mito e realtà: la leggenda oscura di Nerone
Dal Villaggio Olimpico al Ponte della Musica: una passeggiata nel tempo (1960-2011)
MEGLIO DI VENERDì - La Vittoria degli Spirituali: Vittoria Colonna e la cultura del '500
MEGLIO DI VENERDì - "La Peggy Guggenheim" nostrana: Margherita Sarfatti
MEGLIO DI VENERDì - Una Regina senza Regno: Cristina di Svezia
MEGLIO DI VENERDì - L'ultimo tribuno della plebe: Cola di Rienzo
"Sua maestà il piccone": il Rione Borgo dal Medioevo a Via della Conciliazione
Rione Regola: passeggiata nel Rinascimento romano
L'Aventino e i suoi segreti
Esquilino esoterico: tra leggende antiche e architetture strabilianti!
Un tuffo nel medioevo...Trastevere com'era!
L'altra metà del mistero: le streghe di Roma
Roma città dell'ispirazione...artisti e Grand Tour nella città eterna
Metamorfosi urbane: dalla birreria Peroni al Museo Macro
"Roma Insolita & Segreta"
"ROMA INSOLITA & SEGRETA": Una passeggiata per Via Giulia
ROMA INSOLITA & SEGRETA: Pincio dalle mille sorprese
VISITA STRAORDINARIA - Un simbolo del Rinascimento a Roma: Palazzo Farnese. Il palazzo rinascimentale, l'Ambasciata di Francia e la libreria dell'Ecole Francaise!
Roma Nascosta
Antica Farmacia di Santa Maria della Scala
Dentro la Piramide Cestia
Il Campidoglio e l'Insula dell'Aracoeli
Dentro il Fontanone del Gianicolo
l'Emporium: il secondo porto fluviale di Roma
L'insula dell'Ara Coeli: un condominio dell'antica Roma
L'Insula dell'Ara Coeli e il Campidoglio
La Cappella del Cardinal Bessarione
La Casa dei Cavalieri di Rodi e il Foro di Augusto con la luce del tramonto!
La "Casa dei Crescenzi"
L'antico Acquedotto Vergine sopra e sottoterra
Porta Asinaria
I Sepolcri di Via Statilia e Porta Maggiore
Dall'Isola Tiberina a Trastevere: epidemie, lazzaretti e guarigioni miracolose
Oppio, colle delle meraviglie...la domus aurea, la mostra sulle grottesche, le terme di Traiano e i sotterranei di San Martino
Il colle dei Cavalieri: la villa del Priorato di Malta all’Aventino
Un viaggio nella letteratura: gli affreschi del Casino Massimo Lancellotti
Le magie di Villa medici al Pincio - con la mostra di Natacha Lesueur
Lacrime e sorrisi: una passeggiata nel Cimitero Acattolico di Roma
APERTURA SPECIALE - Un antico camminamento sospeso: le mura di Via Campania
DOMENICA GRATUITA - La serra moresca di Villa Torlonia, il casino delle Civette e il Casino nobile!
I segreti del complesso di Santa Croce in Gerusalemme...con apertura speciale dell'anfiteatro castrense!
Un frammento sotterraneo degli horti dell'Esquilino: il Museo Ninfeo
L'architettura visionaria di Giacomo Boni: Villa Blanc
L'acquedotto Vergine sopra e sotto terra
Città Santa, città esoterica: un percorso tra i simboli nascosti di Roma
I segreti del Pantheon. A caccia del vero significato di un'architettura iconica
I misteri della Porta alchemica di Piazza Vittorio...svelati nel solstizio d'estate!
Dal teatro di Pompeo al teatro Argentina...con apertura straordinaria del museo nel sottotetto!
Sotterranei
Auditorium di Mecenate
L'Isola Tiberina e i Sotterranei di S. Bartolomeo
Le Case Romane del Celio
I sotterranei di Livenza: un ninfeo?
Il Mausoleo di Monte del Grano
Un gioiello sepolto ai piedi del Colosseo: Il Ninfeo degli Annibaldi
Piazza Navona Sotto e Sopra. Con gli scavi dell'Ecole Francaise!
Roma Oscura e Sotterranea: La Cripta dei Cappuccini in via Veneto
Il Sepolcro degli Scipioni
I sotterranei di S. Clemente: un viaggio attraverso la storia
Alle porte del mondo sommerso: i sotterranei di S. Crisogono a Trastevere
I sotterranei di S. Lorenzo in Lucina
I Sotterranei di S. Paolo alla Regola
Santa Cecilia da cima a fondo: i sotterranei, la chiesa e l'affresco di Cavallini
I sotterranei segreti di S. Martino ai Monti
La Necropoli Ostiense: Apertura Speciale!
Sotto il Mercato Testaccio
METRO C: La Stazione-Museo di S. Giovanni
La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore: la Basilica dei Misteri
I sotterranei di Santa Maria in Via Lata e i frammenti nascosti del Campo Marzio
APERTURA STRAORDINARIA! Alla scoperta delle catacombe ebraiche di Vigna Randanini
Un angolo di Medioevo a Roma: la Chiesa e il sotterraneo di Santa Passera
Un'avventura speleologica nel cuore di Roma: i laghetti sotterranei del tempio di Claudio
IN THE HEART of ROME: The underground lakes inside the caves of the Temple of Claudius
L'opera di un "genio eremitico e grottesco": la cripta dei Cappuccini di via Veneto
NUOVA APERTURA!! Labirinto Casilino: scopri il luogo sotterraneo più grande di Roma!
Sotterranei mistici del foro romano: Tullianum Carcere Mamertino
La Suburra e i sotterranei di San Martino ai monti sul finir del giorno...
DENTRO L’ACQUEDOTTO… Un percorso sospeso tra natura e storia alla scoperta degli antichi acquedotti romani di Vicovaro!
Offerte speciali
Buoni-regalo natalizi!
Calendario visite
<
November 2022
>
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Iscriviti alla newsletter