La mostra più importante della Capitale, che ripercorre le tappe di Klimt in Italia 110 anni fa! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.

Non abbiamo in calendario una visita per questo sito Contattaci per concordare una visita privata
Costo della visita: € 12,00
Biglietto di ingresso: € 13,00 (in aggiunta al costo del visita)
Durata: 1,45 H

VISITA GUIDATA: 12 euro, inclusi eventuali auricolari 

DURATA: 1H 30

INFO: 334 7401467

N.B. Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro tra i partecipanti, secondo le norme vigenti. Si avvisano i partecipanti che, per motivi di sicurezza, nominativi e recapiti saranno trattenuti dall'Associazione per il mese successivo allo svolgersi dell'attività.

112 anni fa Klimt partecipò alla Biennale di Venezia, e nei 1911 fu insignito di un importante premio all'Esposizione Internazionale d'Arte.  La mostra del Museo di Roma a Palazzo Braschi vuole ripercorrere le tappe della sua carriera, e indaga sul suo rapporto con l'Italia, esponendo circa 200 opere provenienti dal Belvedere Museum di Vienna, dalla Kmlint Foundation e dalla Neue Galerie Graz.

Una ottima occasione per rivivere le istanze artistiche e le vicende culturali alla base della Secessione viennese, e per osservare alcuni dei quandri più famosi di Klimt, come Giuditta o Signora in bianco.

 

 

Appuntamento. davanti a palazzo Braschi, Piazza San Pantaleo, 10

Per questa visita il luogo dell'appuntamento è raggiungibile alle coordinate GPS presenti nel link in basso; è consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita per espletare tutte le formalità del caso

Naviga verso il louogo dell'appuntamento