Bunker di Mussolini a Villa Torlonia - Prima Domenica del Mese
In occasione della prima domenica del mese, biglietto ridotto per il Bunker di Mussolini a Villa Torlonia: Visita guidata & Air Raid Experience!
INGRESSO AL BUNKER + VISITA GUIDATA: 8€ - Biglietto ridotto in occasione della prima domenica del mese! (I bambini - fino a un massimo di 1 per adulto - non pagano ma vanno indicati nelle note)
DURATA VISITA: 1 ora
APPUNTAMENTO: dentro il parco, alla base della scalinata del Casino Nobile
INFO: 334 7401467
n.b. Il giorno stesso delle visite sarà possibile acquistare il biglietto direttamente da noi, fino ad esaurimento posti. Ci troverete dentro il parco, alla base della scalinata che conduce al Casino Nobile.
Il Casino Nobile di Villa Torlonia fu la residenza di Mussolini e della sua famiglia tra il 1925 e il 1943. Nel 1940, avvertendo il pericolo dei bombardamenti su Roma, il Duce sentì la necessità di realizzare un rifugio per se e per la sua famiglia: vecchie cantine furono trasformate in rifugio antiaereo, ma erano lontane dalla residenza e pertanto poco sicure. L’anno seguente si decise dunque di trasformare in rifugio antiaereo un ambiente del seminterrato del Casino Nobile, dotandolo di porte antigas, sistema di aereazione e copertura in cemento. Nel 1942 Mussolini optò infine per la costruzione di un vero bunker antiaereo: una struttura cilindrica 6 metri sotto terra protetta da 4 metri di cemento armato. Il bunker non fu però completato: mai utilizzato da Mussolini, fu utilizzato dai civili durante i bombardamenti sulla città.
Si visiteranno, ripercorrendone la storia, i due rifugi e il bunker, allestiti con oggetti dell’epoca per ricreare un’ambientazione originale. La guida vi accompagnerà dunque nel primo rifugio, il "Rifugio Cantina" entrando dalla scala originale delle vecchie cantine e uscendo da un'uscita di sicurezza.
Ci si sposterà quindi ad un altro ingresso, dal quale sarà possibile accedere al "Bunker" vero e proprio, la terza struttura realizzata in ordine di tempo, dove assisteremo alla "Air Raid Experience" un'esperienza immersiva di 3 minuti che ci farà rivivere le sensazioni di un bombardamento aereo all'interno di un bunker.
Attraversando un'area espositiva, allestita con una corposa documentazione che spazia dai manifesti di propaganda, ai volantini (i cosiddetti flying leaflets), a giornali stranieri dell'epoca, a maschere antigas e molto altro, si raggiungerà la seconda struttura realizzata in ordine temporale, il “Rifugio sotto il Casino Nobile”: qui proseguirà l'esposizione della documentazione relativa a rifugi antiaerei e sistemi di protezione antiaerea.
Questi ambienti sono stati recuperati e aperti al pubblico per la prima volta nel 2014. Chiusi nel 2016, i rifugi e il bunker sono stati riaperti nel luglio del 2018 per volontà della Sovintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ad opera dell’Associazione Roma Sotterranea, a seguito di un bando che ha portato alla firma di una convenzione per la