"Berlino Kaputt Mundi": una visita-spettacolo itinerante al Bunker di Villa Ada
Non solo una semplice visita, ma un racconto itinerante all’interno del Bunker di Villa Ada. In collaborazione con l’Associazione Culturale Theatrica, vi proponiamo una visita-spettacolo per far rivivere questi ambienti ricchi di storia.

Una camminata nel parco insieme ad una delle nostre guide vi introdurrà al periodo storico della II Guerra Mondiale e alle motivazioni dietro alla scelta della costruzione di un Bunker, un rifugio antiaereo per il Re e la sua famiglia, nel mezzo del parco di Villa Ada. Arrivati all’ingresso del rifugio, nascosto alla vista dei più, gli attori vi accoglieranno e vi guideranno in un nuovo percorso da spettatori dove il Bunker sarà la scena dello spettacolo ambientato in quegli stessi anni della guerra: in questa nuova dimensione, nella penombra del Bunker antiaereo - una grossa galleria scavata nel tufo – vi potrete lasciare trasportare dalla narrazione di uno spettacolo itinerante che unisce alla fruizione di un luogo storico, la sua contestualizzazione.
SINOSSI dello SPETTACOLO
Come dobbiamo immaginarlo un Hitler sopravvissuto alla guerra, con sulle spalle le fatiche dell’invecchiamento e del conflitto? Abbandonato da tutti, tranne che da una fedele segretaria molto germanica, con un cruciverba come unico compagno, è un personaggio anacronistico, un uomo goffo e solo, che vive in uno scenario da giorno dopo ma si esercita in vista di nuove sfide. Abbandonato anche dal ricordo - gli rimangono soltanto alcuni atteggiamenti dispotici e dittatoriali, ormai evidentemente connaturati- gli fanno visita improbabili ospiti, più che altro sciacalli e nostalgici, per sottoporgli piani sempre più bizzarri: sosia, aspiranti dittatori, medici ciarlatani e perfino Stalin, con cui il protagonista ingaggia una sfida a chi sia “il più Hitler”. Nel finale però Hitler recupera il ricordo, più difficile da cancellare che la memoria, pare … gli basterà quest’arma per tornare di nuovo al potere?!
Tragicommedia scritta da Simone Consorti, diretta da Francesca Frascà
Interpreti: Raffaele Risoli, Carlotta Piraino, Pierluigi Freddi, Daniele Plat
Si consiglia di portarsi qualcosa per coprirsi perchè all'interno del bunker è molto umido e la temperatura è generalmente più bassa.